Cesena. Rumori, clienti non soci e potenziale pericolosità per la sicurezza: revocata la licenza a un circolo Endas

Cesena
  • 18 dicembre 2024

Revocata la licenza di somministrazione di cibi e bevande a un circolo ricreativo di Cesena grazie alla collaborazione tra Polizia di Stato, Polizia Locale e Comune.

Nella giornata di ieri, è stato notificato il provvedimento di revoca della licenza per la somministrazione di cibi e bevande al circolo Endas, situato in via San Cristoforo a Cesena. La decisione è stata presa per il venir meno dei requisiti soggettivi richiesti dalla legge in capo al titolare dell’attività.

L’iniziativa è stata avviata grazie a una segnalazione della Polizia di Stato che, tramite il proprio ufficio di Polizia Amministrativa, ha informato lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di Cesena circa l’esistenza di motivi ostativi all’esercizio dell’attività, legati ai precedenti del titolare.

Questo risultato è frutto della stretta collaborazione tra il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Polizia Locale, intervenuti più volte a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini. Le feste organizzate dal circolo, infatti, attiravano un gran numero di persone e si prolungavano fino a tarda notte, causando disturbo e disagio nel quartiere.

Il circolo è stato sanzionato in diverse occasioni sia per il superamento dei limiti comunali in materia di emissioni sonore, sia per la violazione delle norme sui circoli privati, che prevedono l’accesso alle attività ricreative solo ai soci regolarmente iscritti. Nonostante i numerosi interventi e le prescrizioni imposte, il circolo non ha mai adeguato il proprio comportamento, suscitando crescente preoccupazione tra i residenti, al punto che il Comitato di Quartiere ha sollecitato una soluzione definitiva.

Le indagini della Polizia di Stato hanno inoltre rivelato che il titolare del circolo era stato colpito, poco tempo prima, da una misura di prevenzione emessa dal questore di Modena per aver partecipato a un rave party. Questo provvedimento, valido per tre anni, evidenziava una pericolosità potenziale per la sicurezza pubblica.

Considerata la situazione, la Polizia di Stato ha invitato il Comune a valutare un intervento per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica. Il SUAP del Comune di Cesena ha quindi emesso il provvedimento di revoca della licenza, notificato ieri dalla Polizia Locale.

A seguito di tale revoca, il circolo potrà continuare a svolgere le proprie attività istituzionali, ma non sarà più autorizzato alla somministrazione di cibi e bevande.

Questo risultato rappresenta un importante esempio di collaborazione tra Polizia di Stato, Polizia Locale e Comune di Cesena, volto a garantire la sicurezza pubblica, il rispetto delle regole e la tutela della convivenza civile.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui