Cesena, inquinamento e minacce alla salute: il primo marzo convegno al Bcc Romagnolo

Cesena
  • 22 febbraio 2025

L’inquinamento ambientale è una delle principali minacce per la salute pubblica, con effetti documentati su malattie respiratorie, cardiovascolari e oncologiche. Per approfondire l’impatto delle sostanze inquinanti sulla salute e discutere strategie di prevenzione e tutela ambientale, Isde Forlì-Cesena (Medici per l’Ambiente) e Arrt (Associazione romagnola ricerca tumori) organizzano il convegno “Inquinamento ambientale e salute”, in programma sabato 1 marzo alle ore 9 nella sala Cacciaguerra del Bcc Romagnolo (viale G. Bovio 80).

Esperti, medici e ricercatori illustreranno il legame tra inquinamento ambientale e patologie croniche, fornendo dati aggiornati e soluzioni pratiche per ridurre l’esposizione agli agenti nocivi. L’evento rappresenta un’importante occasione per discutere dell’inquinamento atmosferico e industriale che interessa anche il territorio di Forlì-Cesena, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni e stimolare politiche più efficaci per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.

Un tema di emergenza sanitaria e ambientale

Dalla metà del secolo scorso il mondo occidentale ha subìto l’immissione nell’ambiente di un sempre crescente numero di sostanze nocive e cancerogene che hanno inquinato aria, acqua e cibo esponendo progressivamente fin dalla nascita le ultime generazioni. L’incidenza tumorale continua a mostrare un generale andamento di crescita con un preoccupante aumento nell’infanzia e nei giovani under 50. Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente, l’inquinamento dell’aria è responsabile di migliaia di morti premature ogni anno e l’area di Forlì-Cesena, come molte altre in Italia, presenta criticità che richiedono interventi urgenti per ridurre le esposizioni ai principali inquinanti, con attenzione anche all’uso di pesticidi/erbicidi ed alla esposizione elettromagnetica.

Il convegno offrirà uno spazio di confronto tra esperti e cittadini, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e promuovere azioni concrete per un ambiente più sano.

L’incontro, patrocinato dal Comune, è aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Sarà inoltre possibile seguire il convegno anche sul canale Youtube di Isde Italia. Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili al seguente link: https://www.isdenews.it/evento/inquinamento-ambientale-e-salute-2/.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui