Cesena, il kit “Benvenuto bebè” ai 289 bambini nati nei primi sette mesi del 2024

Si è rinnovata questa mattina nelle sale della Biblioteca Malatestiana Ragazzi la tradizionale cerimonia di consegna del kit ‘Benvenuto bebè’ alla presenza di 289 bambine e bambini nati a Cesena nei primi sette mesi del 2024. Ad incontrare le famiglie sono stati il sindaco Enzo Lattuca e l’assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo che hanno ribadito come la Malatestiana sia il luogo pubblico per eccellenza dove ogni cesenate si approccia per la prima volta alla lettura.
“In questi anni – commenta il sindaco Enzo Lattuca – la nostra città è interessata da importanti progettualità nei diversi ambiti, dallo sport alla scuola, senza trascurare i servizi di prossimità, che guardano tutte indiscutibilmente al futuro. Lavoriamo per elevare la qualità della vita della popolazione cesenate e per consegnare ai giovanissimi una città in grado di rispondere efficacemente e in modo aggiornato ai bisogni di ciascuno. Nell’ottica di questo impegno comune – prosegue il sindaco – incontriamo annualmente i nuovi nati, e le loro famiglie, non solo per conoscerci ma anche per presentare loro la città in cui cresceranno e si formeranno, i servizi a disposizione e le opportunità presenti, a partire dai nidi e da tutte le attività dedicate all’infanzia promosse dalla Biblioteca Malatestiana e dal Centro per le famiglie gestito da Asp. A questo proposito, per affiancare i neogenitori e, più in generale, i nuclei familiari, nel 2021 abbiamo istituito l’Agenzia per la famiglia, organismo operativo nato con lo scopo di offrire ai cittadini servizi mirati di supporto, indirizzo, assistenza e accompagnamento che guardano alla cura della persona, dai neonati ai più anziani”.

“Dando dunque il benvenuto ai nuovi nati – conclude il sindaco – ringrazio a nome dell’Amministrazione comunale tutte le realtà che ci accompagnano in questo cammino di crescita e quelle che hanno aderito alla composizione del kit ‘Benvenuto bebè’ che, lo ricordiamo, è un piccolo gesto simbolico a dimostrazione dell’attenzione che l’Amministrazione dedica alla sfera genitoriale e allo sviluppo dell’infanzia come risorsa per tutta la comunità e prerogativa di sviluppo e crescita sociale”.
La consegna del kit ‘Benvenuto bebè’ rappresenta per il Comune di Cesena un’occasione per illustrare l’ampia serie di azioni intraprese nel corso di questi anni con l’obiettivo di rendere la città di Cesena a misura di bambino/a: gratuità delle scuole d’infanzia ad eccezione della quota pasto, riduzione delle rette dei nidi, istituzione di nuove sezioni di Nido, la realizzazione di ulteriori tre nuovi nidi a Villachiaviche, San Vittore e il polo dell’Osservanza con l’obiettivo di azzerare le liste di attesa.
Il sostegno delle realtà locali
L’iniziativa è stata realizzata grazie al contributo delle realtà locali che hanno partecipato all’Avviso pubblicato nel mese di ottobre 2024: Remedia Soc. Agr.S.S., con sede a Sarsina, Parafarmacia Dr. Alessandro Gardini, centro Commerciale La Galleria, Mercato Saraceno, Farmacia San Biagio s.r.l. Bora di Mercato Saraceno, e il Centro di Aiuto alla Vita di Cesena. All’interno di ciascuna sacca, realizzata dalla Coop. Soc. CILS, Centro Socio Occupazionale La Barca, è stato inserito anche un libretto riguardanti tutti servizi 0-3 presenti sul nostro territorio. Si tratta di una pubblicazione pensata dall’Agenzia per la famiglia per il cittadino e per le famiglie. Non manca inoltre un libro per l’infanzia donato dalla Biblioteca Malatestiana e selezionato nell’ambito dell’iniziativa ‘Nati per Leggere’.