Borghi, la "Contesa del pozzo" non teme la pioggia

Cesena

Viaggio nel tempo con la “Contesa del pozzo” e dolce a ruba. Domenica pomeriggio in occasione della “Sagra de’ Bustrengh”, dolce tipico del paese la cui ricetta segreta viene gelosamente custodita, il borgo ha regalato ai visitatori una sfilata in costume medievale e la particolare “Contesa del pozzo”. Si tratta di una gara che per la prima volta, oltre ai rioni, è stata allargata alle frazioni. Così erano ben sette i contendenti. Al termine hanno trionfato gli atletici giocatori dell’Androina (la “Medrina”, una delle storiche frazioni del territorio) con una straordinaria dimostrazione di abilità e precedendo i “Pre dla fira” arrivati secondi.

Il maltempo del mattino non ha spaventato i visitatori che a centinaia hanno raggiunto il borgo. Il pomeriggio è iniziato con la sfilata di figuranti in costumi d’epoca, durante la quale le strade del borgo si sono riempite di colori e suoni medievali. Figuranti, sbandieratori e musicisti hanno animato le vie, poi tutti attorno al pozzo, il punto focale dell’evento. L’antico pozzo, ricco di storia e leggende, è diventato il punto di partenza di una sfida agguerrita: la “Contesa del pozzo”. Le 7 squadre dovevano attingere acqua dal pozzo e portarne il più possibile, utilizzando antiche carriole in legno su una pavimentazione irregolare in pietra, verso la grande bilancia posta nella vicina piazza. La grande riuscita della “Contesa del pozzo” è stata una celebrazione unica sul passato di Borghi e sulla sua eredità storica.

«Questo evento ha riunito la comunità locale – afferma Giuliano Bartolini della Pro Loco - e ha attirato l’attenzione dei numerosi visitatori, offrendo a tutti l’opportunità di immergersi in un’epoca lontana e di godere dell’entusiasmo e dell’energia di una competizione unica. Anche quest’anno lunghe file per acquistare il Bustrengh che è stato appena sufficiente ad esaudire tutte le richieste. Attendiamo ora, con impazienza, la prossima edizione, che si preannuncia sorprendente visto che sarà anche il cinquantesimo anno della Sagra del Bustrengh».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui