Alluvione e rimborsi, Figliuolo a Cesena: “Le risorse sono salite a 1,9 miliardi” VIDEO

Il commissario straordinario Francesco Paolo Figliuolo oggi pomeriggio è in visita a Cesena e dopo un primo confronto con il sindaco Enzo Lattuca e la vice presidente della Regione Irene Priolo ha effettuato un sopralluogo su due delle zone più colpite dall’alluvione. Così il sindaco Lattuca: “Abbiamo rappresentato due questioni importanti. La prima è la ricostruzione pubblica, abbiamo sempre richiesto risorse su somme urgenze e interventi urgenti. Queste risorse sono tutte ormai impegnate, ma vogliamo andare avanti, aspettavamo notizie sul potere utilizzare risorse del Pnrr e le abbiamo avute. Il secondo aspetto riguarda l'indennizzo ai privati: una ruota che sta iniziando a girare, con casi particolari che ora andremo a visitare, come un condominio che ha avuto danni alle fondazioni ben superiori al danno medio. Speriamo quindi che ci sia una flessibilità per un contributo superiore”.

Figliuolo: “La dotazione per i rimborsi è sensibilmente aumentata”

Figliuolo è stato invece sollecitato sui beni mobili e il rimborso massimo dei 6mila euro. Dai danni periziati sulla piattaforma Sfinge, questi 6mila euro sono sufficienti? “Da zero, ora ci sono 6mila euro... dalle perizie fatte, risulta che per un 50 per cento siamo sotto e per l'altro 50 siamo sopra questa soglia, poi ci sono anche altri tipi di contributi da cui un cittadino potrebbe avere avuto dei rimborsi. L'ordinanza sarà pronta dalla settimana prossima: la piattaforma Sfinge è già in grado di accogliere le domande e per chi ha già fatto la domanda verrà integrato il contributo a saldo. Le risorse? La dotazione è sensibilmente aumentata: c’è più di un miliardo e 900 milioni nelle disponibilità del Commissario”.

Il condominio in zona San Rocco

Figliuolo e Lattuca hanno poi visita un condominio nel “campino” in zona San Rocco all’angolo tra via Malta e via Tunisi, gravato da danni importanti a livello strutturale.

Si tratta di danni che richiederanno costi ben superiori rispetto ai parametri attuali.

La frana di Santa Lucia

In seguito, l’ispezione si è spostata sulla frana in via Comunale Santa Lucia, nei pressi di Artexplora.

Inizialmente Figliuolo ha preso visione di una frana già risolta grazie a un intervento in somma urgenza realizzato dal Comune di Cesena. Successivamente, la delegazione commissariale si è spostata a piedi per arrivare a una zona che si presenta ancora fortemente ammalorata, con tre frane in sequenza.

Insieme a Figliuolo e Lattuca, anche la deputata di Fratelli d’Italia Alice Buonguerrieri. Qui il Commissario ha preso visione di una situazione ancora tutta da risolvere, con la via Comunale Santa Lucia che rimane interrotta.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui