Cervia. Una nuova palestra per l’Istituto Tonino Guerra

Cervia
  • 04 marzo 2024

CERVIA. Gli studenti dell’Istituto di istruzione superiore Tonino Guerra di Cervia, in provincia di Ravenna, avranno una nuova palestra a disposizione per la loro attività fisica. Struttura che sarà aperta anche a tutta la comunità. I lavori sono cominciati oggi, lunedì 4 marzo, nel plesso che contiene gli indirizzi professionali alberghiero e liceale linguistico, per un intervento da 4,9 milioni di euro, finanziato per tre dal Pnrr, per 750.000 euro dal Fondo statale opere indifferibili e per i restanti 1,15 milioni dalla Provincia. L’opera, spiega alla stampa il presidente della Provincia di Ravenna Michele De Pascale, “si inserisce nel grande lavoro che abbiamo fatto in questi anni, con la collaborazione del Comune di Cervia e della Regione, per valorizzare l’offerta formativa superiore”. Prima “l’importante traguardo della realizzazione dell’Istituto Tonino Guerra”. Ora, “un ulteriore passo avanti in termini di edilizia scolastica e di arricchimento e modernizzazione degli spazi”. Dello stesso avviso il sindaco di Cervia Massimo Medri che sottolinea l’importanza dei fondi Pnrr: “Ci stanno consentendo di portare avanti opere fondamentali, attese da tempo in tutto il territorio”. Al momento l’istituto è dotato di una palestra con dotazioni insufficienti, da qui la decisione della Provincia di realizzarne una in grado di contenere campi regolamentari omologati dal Coni e la candidatura dell’intervento ai fondi Pnrr con esito positivo.

La struttura avrà una superficie netta di 1.475 metri quadri, con campo da gioco omologato per pallavolo, basket e calcio a 5; ci saranno le gradinate per il pubblico con 119 posti a sedere, una scelta dettata anche dalla mancanza dell’aula magna. Lo spazio multifunzionale sarà dunque, utilizzabile all’occorrenza per consigli di istituto e iniziative di interesse didattico ma anche a disposizione dell’intera comunità locale. Verranno inoltre realizzati due spogliatoi dimensionati per studenti e atleti delle società sportive; due spogliatoi per insegnanti e giudici di gara; spazi deposito; i locali tecnici. La nuova palestra si porrà in continuità volumetrica ed architettonica con l’edificio esistente: saranno realizzati due corpi di fabbrica a volume compatto, uno più grande per ospitare il vano palestra e l’altro più piccolo per gli spogliatoi. L’area palestra sarà organizzata su due livelli: il piano terra per ospitare lo spazio di gioco vero e proprio e una serie di servizi ad esso strettamente connessi e il primo piano destinato a tribuna, mentre l’area spogliatoi sarà su un unico livello.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui