Cattolica, oggi i funerali di Piero Luccarelli, una vita da pescatore

CATTOLICA. La Regina dell’Adriatico perde un altro pezzo di storia. Nella giornata di sabato è scomparso Piero Luccarelli, aveva 93 anni. La sua vita è legata ad un pezzo della storia di Cattolica, in particolare a quella della marineria. Proveniente da una famiglia di pescatori, è stato pescatore a sua volta e, negli anni successivi, anche una figura di riferimento per la Cooperativa Casa del Pescatore di Cattolica, realtà storica della città, di cui è stato presidente fino al 2023.

“Piero è stato una figura di riferimento per me ed una grande colonna della Cooperativa - spiega il direttore Nicola Tontini -. Con lui c’era sempre un confronto lucido, frizzante ed è stato così fino all’ultimo. Ho avuto la fortuna di poterlo salutare poco prima che ci lasciasse, ed è stato un saluto lucido anche conscio della sua condizione. È stato un uomo che ha sempre mantenuto la barra al centro, con il suo pensiero e il suo modo di esprimerlo”.

“Ho lavorato insieme a Piero per quarant’anni - aggiunge Stefano Cecchini, che della Cooperativa è stato direttore fino al 2018 -. È stato presidente della Cooperativa piccola pesca già dagli inizi degli anni ’70, poi verso il 1983 lo è diventato della Cooperativa Casa del Pescatore. Aveva un piccolo peschereccio con il quale faceva lo strascico e andava a pesca da solo. Credo sia andato in mare fino alla fine degli anni ’90 o al 2000”.

Luccarelli era una persona molto conosciuta in città ed i suoi concittadini lo hanno ricordato con il suo soprannome “Al curier”. Le famiglie storiche di Cattolica hanno infatti un soprannome che le contraddistingue.

“Piero raccontava che quando faceva il muré (mozzo, ndr)- ricorda Tontini -, andavano a svegliare i paròn (padroni, ndr) per andare in mare. Lo chiamavano così perché correva veloce e lui era sempre il primo ad arrivare. Ed ha continuato ad essere veloce nello spirito, nella vita ed anche nel modo di confrontarsi”.

“Piero era una persona affabile e socievole - sottolinea Cecchini -. Con lui ci si trovava bene, ed io ci sono sempre andato molto d’accordo. D’altronde era uno di quei romagnoli che sapevano parlare con la gente. La moglie, la cui morte gli ha procurato un grande dolore, aveva una pensione e lui d’estate, quando era giovane, ha avuto anche un cutter”.

I funerali di Piero Luccarelli si svolgeranno oggi pomeriggio, alle 15, nella chiesa di San Pio V. La salma sarà quindi trasportata all’Ara Crematoria di Rimini.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui