Viserba, la storica fontana della Conchiglia tornerà a splendere

Torna, finalmente, a nuova vita la fontana della Conchiglia, simbolo identitario di una Viserba “regina delle acque”. Lo ha annunciato ieri l’assessore ai Lavori pubblici Mattia Morolli: «La Soprintendenza alle Belle arti ha detto sì ai lavori di riqualificazione scientifica che sono stati affidati agli esperti della società riminese adArte, già intervenuti sui marmi della Vecchia Pescheria e sugli scavi di Porta Galliana». Realizzata nel 1930 dallo scultore riminese Filogenio Fabbri, già autore della “Fontana dei 4 Cavalli” di piazzale Fellini, la “fontanella” molto amata dai viserbesi necessitava da tempo di lavori di restauro. La spesa, già finanziata dal Comune che ne è proprietario si aggira intorno ai 40mila euro. «Si è deciso di partire con il cantiere a settembre – ha spiegato Morolli – per evitare di bloccare durante la stagione estiva lo sbocco a mare (la fontanella è accanto all’hotel Lido, ndr), le attività turistiche ed economiche». Il cantiere durerà sei settimane e vedrà infine risistemata la scultura storica, restaurata l’ultima volta nel 1997.
Riqualificazione
L’azione proseguirà anche su importanti aree verdi viserbesi che vedranno l’arrivo di tanti giochi per bambini. «Nella variazione di bilancio di luglio – spiega l’assessore – sono stati previsti 150mila euro di spesa per acquisto di nuovi giochi. Andremo così a creare un magazzino scorte che ci consentirà, attraverso Anthea, di intervenire più velocemente in caso di rotture o sostituzioni». A poche centinaia di metri dalla Fontana della Conchiglia, come già annunciato, a ottobre partiranno anche i lavori di riqualificazione della prima parte del giardino pubblico intitolato a “Maria Rosa Pellesi”, con un investimento previsto e già finanziato di 160mila euro, da utilizzare per la creazione del nuovo parco giochi inclusivo. «Nella seconda parte dell’intervento sull’area, ora oggetto di valutazione – sottolinea l’assessore con delega ai Servizi scolastici – verrà sistemato un ricordo di Maria Rosa Pellesi e collocata una fontana».Come già annunciato dal sindaco Sadegholvaad durante l’incontro pubblico di mercoledì al centro sociale Viserba 2000 per presentare il progetto della nuova piscina, anche per il parco “Alberto Sordi” del complesso Peep di Viserba monte, sono in arrivo altalene e scivoli. «Anche in questo caso ci siamo consultati con i residenti e abbiamo raccolto le istanze provenienti dal vicino polo scolastico».