Si inaugura il sentiero dei Galli Boi tra Cesena e Calisese

Archivio

Inaugurazione dello storico sentiero dei Galli Boi. Oggi a cura dell’associazione culturale Pro Rubicone verrà presentato il percorso partendo dalla chiesa di Calisese sul lato che guarda l’antico Urgon-Rubicone.

Otto chilometri a piedi

Il sentiero dei Galli Boi, lungo 8 chilometri, collega Cesena a Calisese, attraversando il territorio, detto dagli storici “Selva Litana”, nome che riprende la presenza di un antico bosco su suolo ghiaioso ossia “litano”. Si ritiene che nel 3° secolo avanti Cristo qui avvenne la tragica battaglia dell’esercito romano. Un centinaio di anni prima rispetto al famoso passaggio di Cesare sull’Ugòn-Rubicone, nella Selva Litana, due legioni romane subirono uno smacco da parte delle tribù dei Galli Boi che occupavano le terre attorno a Calisese, dalle colline al piano, da dove per anni tennero testa ad ogni attacco nemico.

La storia

Esattamente l’anno 216 aC, racconta Tito Livio nella sua “Ab Urbe condita” (“Dalla fondazione dell’Urbe)” nel libro 23°, quando i soldati romani, partiti da Cesena e inoltratosi nel sentiero della Selva Litana in direzione di Calisese, vennero assaliti e tragicamente sconfitti in un agguato dei Galli Boi. Il Console romano Lucio Postumio morì mentre combatteva con furore vicino al fiume Urgòn. I trionfatori portarono le spoglie del suo corpo e la testa recisa nel loro tempio.

Trentennale associativo

«Oggi l’associazione Pro Rubicone - informa il suo presidente onorario, Rino Zoffoli - in occasione della festa trentennale della propria fondazione realizza il progetto denominato “La riscoperta del sentiero dei Galli Boi” fra Cesena e Calisese, quale itinerario per passeggiate a piedi o in bicicletta. I nostri soci, la gente di Calisese e dei paesi circostanti, sono invitati a partecipare, per godere della bellezza e della pace e che la natura offre». L’appuntamento è alle ore 16, presso il monumento a Cesare vicino alla chiesa. Poi passeggiata salendo fino al colle di Cesare per ammirare il panorama e ritorno al Circolo Acli per un rinfresco.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui