Sant'Alberico, l'eremita sarà ordinato diacono

Si avvicina il giorno della festa di Sant’Alberico, puntualmente celebrata ogni 29 di agosto, all’eremo intitolato al santo, al Monte Fumaiolo che vedrà l’ordinazione a diacono dell’eremita Giambattista Ferro.
Quest’anno la festa comincia con un antipasto, o per meglio dire con un preludio, visto che si tratta di un appuntamento musicale. Infatti già sabato, alle 16, si svolgerà presso l’eremo il concerto “Arie di fine estate”, con musiche classiche, musiche della tradizione popolare e brani gospel. Il giorno precedente la festa, domenica 28 festa di San Vicinio, copatrono della Diocesi e patrono di Sarsina, l’eremita Giambattista Ferro (all’eremo di Sant’Alberico dal 2016) riceverà alle 18 nella basilica concattedrale di Sarsina l’ordinazione a diacono. Il 29 di agosto, giorno in cui secondo la tradizione sarebbe deceduto Sant’Alberico, centinaia di fedeli si recheranno a piedi all’eremo, chi da Balze e chi dal piazzale Fratel Vincenzo Minutello, dal versante di Capanne. Ogni fedele lascerà come tradizione una pietruzza sulle maestà della Via Crucis che segnano il percorso per l’eremo. La celebrazione delle 11 sarà presieduta dal vescovo Douglas Regattieri. La celebrazione delle 16 sarà accompagnata dal coro parrocchiale di Riofreddo diretto da Loredana ed Emanuele Ambrogetti. Nei giorni precedenti, da venerdì 26 a domenica 28, si svolgerà il triduo di preparazione alla festa, col Rosario alle 15.30 e la messa alle 16, celebrata da don Edero Onofri. Per ogni evento sarà presente un servizio navetta della Misericordia di Balze in grado di accompagnare chi avesse difficoltà su per l’erta delle “scalette”. Questa sera intanto, a Bagno di Romagna alle 21 al Palazzo del Capitano, è in programma una presentazione con immagini e racconti di “Sant’Alberico” per il ciclo di incontri di “Naturalmente”, promosso dall’associazione Tra Monti e Valli.