Rimini. Fermata est raddoppia e sbarca sul Parco del Mare

La notte è un po’ il suo regno ed è uno di quelli che ha contribuito a tenere Rimini sulla cresta dell’onda anche in un panorama di grandi cambiamenti. Nel 1999 aprendo la Creperia insieme a Marcello Armanni, Lorenzo Spadazzi è stato fra i fautori del fenomeno Piazzetta&Vecchia Pescheria, nel 2012 con il Giardino ha poi colonizzato il lungomare e nel 2018 è tornato nel cuore della città con la Fermata Est con cui ha riabbracciato ail pubblico invernale. Ma il richiamo e il fascino dell’estate per lui sono irresistibili e dopo gli anni di Covid eccolo dunque tornare in pista a due passi dal bagnasciuga: a 50 anni appena compiuti, si butta infatti in un’altra avventura e rileva la gestione della “Salsicciona” di via Otto e Mezzo all’altezza del Bagno 50.

Spadazzi, si era ripromesso “mai più sotto la Ferrovia” e invece come direbbe Vasco Rossi “eh già, siamo ancora qua”: cosa combina alla Salsicciona?

«Riuscirò a dare finalmente alla Fermata Est uno sbocco sul mare, anzi sul Parco del Mare, nella vetrina più bella della Riviera e in una zona di pregio fra Piazza Tripoli e Piazza Pascoli, la “casa” dei riminesi. Sarò una Fermata Est estiva, in cui porteremo la nostra proposta di pizza alla pala, gli hamburger, e tutta la nostra energia: per riuscirvi faremo lavori di adeguamento (non c’è ad esempio il forno a legna) per fare lavorare al meglio il socio Gianmaria Giorgetti, il primo a portare la pala a Rimini. E’ vero che dopo il Giardino mi ero ripromesso di non scendere sotto la Ferrovia ma si è creata questa occasione lampo davvero irrinunciabile».

Perché non voleva più tornare a lavorare sul lungomare?

«Sono stati anni molto belli ma anche stancanti perché l’estate è impegnativa: in quella zona c’era poi un po’ di incertezza a fronte di costi elevati, mentre qui è tutto conclamato e consolidato con un lavoro pubblico di trasformazione del lungomare davvero super. E poi al Giardino ero in affitto, qua invece abbiamo acquistato la gestione d’azienda e fatto un primo contratto per 12 anni che ci dà la forza di programmare e investire».

Avete già fissato l’inaugurazione? E come si immagina la Fermata Est estiva?

«Speriamo di riuscire ad aprire entro maggio e l’idea è creare un locale vivace, in stile Rimini, piuttosto movimentato con il sano divertimento. In questo modo tornerò a lavorare tutto l’anno come ai tempi della Creperia: quando apriremo al mare chiuderemo infatti in centro e viceversa. Almeno per questo anno zero, poi ci tareremo».

E’ già scattata la caccia al personale? E’ uno dei problemi più grossi del settore.

«Alternando estete e inverno, molto sarà quello che sta già lavorando ora e con qualche innesto nuovo che ci porterà a un staffi di 15-20 ragazze e ragazzi».

Emozioni? Certo che con il suo arrivo si crea un bel polo in quella zona

«Sono molto contento e carico, collocare Fermata Est nel cuore del Parco del Mare è un orgoglio, fra l’altro saremo fra due colossi come Rose & Crown e Barrumba e avremo alle spalle Lord Nelson e Hobos: siamo tutti amici e lavoreremo tutti insieme per la nostra Riviera come abbiamo sempre fatto in sinergia, come testimonia l’esperienza Rimini Social. C’è davvero la possibilità di creare una bella offerta di divertimento giusto».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui