Rimini. Ecco i nuovi campi di padel, dagli Usa arriva il pickleball

In riva al mare, in campagna, nell’entroterra, in collina: da qualche anno spuntano campi da padel come funghi, ma il “raccolto” pare tutt’altro che finito e già sbarca anche l’evoluzione che risponde al nome di Pickleball, disciplina che spopola da qualche anno negli Usa e sta invadendo anche il Belpaese. Proprio oggi fa il suo esordio al Ct Torre Pedrera, dove il patron Stefano Zanni ha organizzato un open day gratuito e ha già in progetto di trasformare in pianta stabile uno dei campi in terra rossa. Pioniere anche in questo caso, ma con i concorrenti già intenzionati a fare altrettanto in almeno altri due circoli.

Novità al Circolo Padel Rimini

Ha scoperchiato i tre campi di gioco dal pallone invernale lo scorso venerdì 28 aprile e oggi inaugura la stagione estiva con un torneo misto e un po’ di festa nel rinnovatissimo giardinetto vista mare il Circolo Padel Rimini davanti ai Bagni 5-6-7 di Marina Centro. Un nuovo look curato da un vivaista con piante, aiuole e riarredo completo di tavolini e sedie. L’appuntamento è alle 13, per tirare poi fino all’aperitivo al tramonto.

Il maxi progetto

Nuova gestione e progetti ambiziosi anche al Rio Padel di Igea Marina, da quest’anno preso in mano da Luca Volonghi e Andrea Brugnettini. Ai tre campi già esistenti, la coppia ne aggiungerà a breve altri cinque creando così il Circolo con maggior disponibilità probabilmente dell’intera Romagna. «Abbiamo inaugurato la stagione la scorsa domenica 30 aprile con un partecipassimo torneo maschile, ma ne faremo di ogni tipo ogni settimana. Per il momento abbiamo potenziato e attrezzato la struttura spogliatoi-baretto, ma il grosso deve ancora arrivare» spiega proprio Volonghi, rivelando: «Abbiamo ottenuto il via libera al progetto per la realizzazione di una tensostruttura in legno lamellare con altri cinque campi di altissima qualità che ci consentiranno con due mesi di lavoro di avere qualcosa come otto campi e poter programmare un’attività a 360 gradi con tornei, allenamenti per una possibile squadra, corsi di ogni tipo».

Da Bellaria a Cattolica

Sempre a Bellaria, un mesetto fa la giunta comunale ha inoltre autorizzato la realizzazione di altri campi da padel anche nel polo sportivo dello Stadio Nanni. La disponibilità non manca di certo a un movimento in espansione impressionante, considerando anche i cinque campi del Sun Padel di Piazzale Kennedy, i cinque del Circolo di Viserba, i due a Bellariva, il Sun Padel e il Circolo Tennis a Riccione, il Wonderbay di San Marino con i suoi cinque campi coperti e via via fino a Misano e Cattolica.

Torre Pedrera cala il tris

A questi si aggiunge il Ct Torre Pedrera, da oggi il primo a calare il tris Tennis-Padel-Pickleball in un unico centro. A partire dalle 10 e fino alle 15 si terrà il primo open day gratuito di Pickleball aperto a tutti. Inventato nel 1965, oggi negli Usa intrattiene oltre 68 milioni di giocatori perlopiù appartenenti alla Generazione Z (ma ci giocano grandi ex tennisti come McEnroe, Agassi o Roddick). Si differenzia dal tennis e dal padel per 3 aspetti fondamentali. Il campo è diviso da una rete alta poco più di 80 centimetri, è molto più piccolo e ha una fascia di rispetti di due metri e trenta centimetri sotto rete non calpestatile in cui si può colpire solo al volo con i piedi dietro la linea. Più piccole e piatte anche le racchette, con forma rettangolare. E diversa la pallina: grandezza uguale a quella da tennis e padel, ma molto leggera. «L’idea è prendere prenotazioni anche per il Pickleball e trasformare uno dei campi da terra rossa in una struttura fissa per questa disciplina in veloce subito dopo l’estate» rivela il titolare Stefano Zanni: «C’è davvero un gran fermento, anche se oramai anche in Italia si stanno inaugurando campi ovunque. Ho fatto il corso da maestro e mi dicevano che chi ha impianti in cemento o calcetto ne apre subito uno perché basta disegnare le righe. Io trasformerò uno di quelli da tennis (dentro ce ne stanno 4) e già nell’ambiente sento che destineranno un campo a questa nuova disciplina anche a San Marino e Riccione».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui