Rimini, campo da calcio sintetico a Miramare: tutti gli interventi in agenda per lo sport

Archivio

Una nuova veste per il campo da calcio di Miramare che si appresta a cambiare pelle. La Giunta comunale, nell’ultima seduta, ha approvato infatti una delibera con cui si approva il progetto esecutivo per il rifacimento del manto in erba sintetica per il campo sportivo di viale Parigi, un progetto importante che permetterà agli appassionati del pallone e agli atleti di giocare e allenarsi in uno spazio riqualificato e più moderno. L'intervento, in particolare, ha l’obiettivo di omologare il manto dell’impianto ai canoni della Lega Nazionale Dilettanti Standard così da poter avere i requisiti per ospitare le partite di campionato fino alla prima categoria. Una finalità che richiede appunto la sostituzione dell’attuale ‘mantello’ con un rinnovato manto in erba sintetica con intaso organico composto da una fibra speciale resistente all’usura e intaso prestazionale. Il tutto ha un investimento pari a 350 mila euro (possibile grazie alle risorse comunali di avanzo del bilancio 2023), con consegna della nuova veste entro la fine dell’estate del prossimo anno. 

“L’operazione si inserisce nell’ambito del piano di interventi di riqualificazione dell'impiantistica sportiva del territorio, dall’area Nord all’area Sud, dal valore di 750 mila euro, con un focus particolare sulle strutture di quartiere - è il commento dell’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Rimini, Mattia Morolli -. Tra cantieri già partiti e altri in calendario, siamo nel vivo di un percorso che ambisce ad ammodernare il patrimonio di strutture sportive e, in generale, di opere pubbliche, con uno sguardo ‘trasversale’ che guarda alla riqualificazione diffusa di tutte le zone della città. ‘Case sportive’ più moderne, benessere, attività fisica, aggregazione, socialità: attraverso questi interventi agiamo non soltanto nella rigenerazione degli spazi, ma anche sul vasto ‘nucleo immateriale’ correlato a questi luoghi”.  

Piano impiantistica sportiva: gli altri interventi
 

Con l’ultima variazione di bilancio il piano ha previsto anche la riqualificazione della  Palestra Carim, dove è stata posta un’attenzione particolare alle persone diversamente abili e dove era necessaria la ristrutturazione della copertura al fine di ripristinare la capacità isolante ed impedire così che possano verificarsi infiltrazioni di acqua piovana. I lavori più impattanti sull’attività, in accordo con la società sportive utilizzatrice dell’impianto, partiranno a giugno 2024.  

Tra gli interventi c’è anche quello che interessa il centro sportivo via della Fiera, dove saranno demoliti e ricostruiti gli spogliatoi a servizio dei campi da calcio. Lo spogliatoio sarà realizzato seguendo le caratteristiche previste dalla normativa CONI, avrà una superficie di circa 100 mq e sarà dotato di moderne tecnologie impiantistiche.  

Spostandosi a nord della città, in programma anche la sistemazione del campo da calcetto a servizio degli sportivi di San Vito entro la fine del 2023.   

Come noto poi sono partiti i lavori per la realizzazione della nuova piscina comunale a Viserba, investimento dal valore complessivo di 10,5 milioni di euro, cofinanziata co risorse del PNRR per 2,1 milioni di euro (a cui si aggiungono 1,4 milioni dal fondo statale per opere con avvio indifferibile). Già avviati anche i lavori per il centro sportivo di Corpolò, opera dal valore di oltre un milione di euro che consentirà in particolare la realizzazione di un campo da calcio in erba naturale e un blocco per gli spogliatoi con impianto fotovoltaico.  

Si completeranno invece entro la fine dell’estate i diversi interventi di manutenzione straordinaria di impiantistica sportiva che riguardano tra gli altri lo stadio, il palasport Flaminio (entro ottobre arriveranno anche i nuovi tabelloni) e l’attuale piscina comunale.   

Rientrano infine, in questo corposo piano dei lavori pubblici, anche i due interventi di minore entità ma comunque importanti, come la sistemazione del campo da bocce del Parco Spina Verde.   

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui