Rimini. Aperta al Castello Giardini d'autore: oltre 50 appuntamenti

Due giorni dedicati all’autunno: oggi e domani il centro di Rimini è tutto un giardino per "Giardini d'autore autunno 2023. La kermesse botanica si è trasferita infatti in centro storico. Castel Sismondo, la piazza dei Sogni e il Bosco dei Nomi e delle Lanterne ospitano i migliori vivaisti italiani e offrono l'occasione di conoscere e acquistare piante ed essenze uniche per giardini e terrazzi. Accanto a loro artigiani, designer e aziende agricole con i prodotti di eccellenza della terra. Oltre 50 appuntamenti tra laboratori di giardinaggio, corsi di decorazione, incontri, visite guidate, passeggiate e appuntamenti per grandi e piccoli. Due giorni da vivere immersi nei colori e nei profumi, con aperture e biglietti speciali per il pubblico di Giardini d'Autore per visitare i musei cittadini. E per i più piccoli lo spazio Giardini Kids per "imparare dalla natura con la fattoria urbana" e con Hera. Dopo il successo di marzo si riconferma il Bistrot firmato da Maré, un connubio tra cibo e bellezza con ricette che nascono dalla tradizione e si mescolano alla continua ricerca e sperimentazione. Ai fornelli lo chef Omar Casali.


