Ravenna. Mensa e cucina ecosostenibili alla scuola Camerani

Archivio

 Via libera dalla Giunta di Ravenna al progetto per la realizzazione di una nuova mensa e cucina alla scuola primaria Camerani. L'istituto di via Bargigia sarà dotato così di nuovi locali di mensa e cucina e gli attuali spazi saranno convertiti in aule in più. "Si tratta di un'opera importante e funzionale alle esigenze della scuola- sottolinea l'assessora ai Lavori pubblici, Federica Del Conte- che sono aumentate negli anni grazie al numero crescente di alunni". Il progetto prevede locali realizzati secondo criteri ecosostenibili per un valore dell'intervento di 1430.000 euro, finanziato attraverso in parte dal Pnrr dell'Unione europea e in parte dall'amministrazione comunale. "Si prevede quindi di realizzare una nuova sala mensa- spiega l'amministrazione- collocando nella nuova struttura sia la sala che i servizi annessi. Nell'attuale area verde a nord est della scuola si prevede di inserire il nuovo edificio, collegato alla scuola mediante un corridoio coperto e riscaldato". In questo modo, "la realizzazione dei nuovi locali- chiarisce poi- consentirà la conversione degli attuali spazi per la refezione e la preparazione dei pasti, posti al primo piano, in aule normali o speciali, sopperendo alla richiesta del bacino di utenza". Allo stato attuale la scuola ospita 17 aule normali e quattro aule speciali per complessivi 429 alunni. Il locale mensa è in grado di soddisfare un fabbisogno di 406 pasti organizzati su doppio turno. Infine, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo refettorio capace di ospitare 280 alunni a turno (560 alunni con sistema a doppio turno). 

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui