Ravenna, Festa dell'Unità 2023, il programma: da Calenda a Conte, la politica nazionale sbarca in Romagna VIDEO

Dal 30 agosto all'11 settembre il Pala De Andrè di Ravenna ospiterà la Festa nazionale dell'Unità. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti la deputata ravennate Ouidad Bakkali, il responsabile organizzativo della segreteria nazionale del Pd Igor Taruffi e Alessandro Barattoni, segretario provinciale del Pd. (Video Massimo Fiorentini)
Oltre 30 dibattiti
Durante i 13 giorni di festa si alterneranno oltre 30 dibattiti e varie presentazioni di libri che saranno animati da ospiti nazionali ed europei, rappresentanti della società civile, dei sindacati, dell’associazionismo, del mondo economico. Sono oltre 1000 i volontari che in queste settimane hanno montato e allestito la Festa e che la gestiranno per tutta la durata a partire dai ristoranti, bar, pesca e tombola che ne faranno da cornice.Vastissimo il programma degli incontri politici a cui parteciperanno Iraxte Garcia Peréz, Pierluigi Bersani, Alessandra Moretti, Nicola Zingaretti, Paolo Gentiloni, Laura Boldrini, Roberto Speranza, Debora Serracchiani, Alessandro Zan, Maria Elena Boschi, Andrea Orlando, Maurizio Landini, Walter Veltroni, Lucio Caracciolo, Gianni Cuperlo, Stefano Bonaccini. Alla serata in ricordo di Andrea Purgatori parteciperà Enrico Mentana, Maurizio Landini dialogherà con Don Luigi Ciotti. Ci saranno ospiti anche di altri partiti: Carlo Calenda, Maria Stella Gelmini, Maria Elena Boschi, Roberto Fico, Giuseppe Conte. Di seguito il programma completo.
Gli spettacoli
Anche la libreria ospiterà tutte le sere incontri con gli autori.Spettacoli al pianobar e sul palco centrale: Moka Club, Patrizia Ceccarelli, Dik Dik, Revolution, Caiman, Mirko Casadei, Duilio Pizzocchi, Joe Bastianich, Eugenio Finardi, Fecce Tricolori.
Per i più piccoli le giostre, Billo Circus e i burattini in festa.
Tutte le sere si gioca a tombola e con la pesca delle piante. Infine non può mancare la gastronomia dalle classiche specialità romagnole a quelle della collina, dalla paella alla friggitoria; inoltre l’osteria delle Terre Libere propone prodotti etici nati dalle terre confiscate alla mafia.
Il programma completo delle Festa è disponibile sul sito del Partito Democratico e su festaravenna.it