Quali sono le auto più vendute in Europa nel 2022: Peugeot 208, Sandero e T-Roc conquistano il podio

Nel 2022 la Peugeot 208 detronizza la VW Golf dopo 14 anni. Al secondo posto la Dacia Sandero, subito dopo segue la VW T-Roc. La Model Y prima tra le EV.

Sebbene il mercato europeo delle auto nuove non abbia avuto una buona annata nel 2022, ci sono state alcune interessanti sorprese nella classifica generale dei modelli più venduti nel vecchio continente.

Secondo i dati diffusi da JATO, la nuova vettura più venduta nella regione è stata la Peugeot 208 con 206.816 unità in 30 mercati europei. Il volume di vendita della piccola berlina francese è aumentato del 5% rispetto al 2021, consentendo a Peugeot di riprendere il comando di questa classifica, che mancava dal 2007.

La 208, infatti, ha detronizzato il lungo regno della Volkswagen Golf (leggi più riguardo i ricambi Volkswagen più richiesti), che dal 2008 guidava ininterrottamente le classifiche di vendita per il mercato automobilistico europeo.

Ciò che rende la vittoria della Peugeot 208 ancora più significativa è il fatto che si tratta di una vettura di segmento B, mentre la Golf è una berlina di segmento C, tradizionalmente più popolare.

La Dacia Sandero, al secondo posto, ha confermato il suo successo come vettura economica e pratica, mentre la Volkswagen T-Roc ha dimostrato la popolarità dei SUV compatti in Europa.

Questo grande cambiamento è stato spiegato dai continui cali delle vendite della berlina tedesca in tutta Europa a seguito di problemi con software, disponibilità e maggiore concorrenza all'interno del gruppo Volkswagen. La brutta situazione della Golf la colloca al quinto posto in classifica, ben dietro a Dacia Sandero, Volkswagen T-Roc e Fiat/Abarth 500.

Citroen C3 e Peugeot 2008 fuori dalla top 10

Altri grandi player nella top 10 includono la Fiat 500, che è balzata dalla nona posizione nel 2021 alla quarta del 2022. La Volkswagen T-Roc, invece, passa dalla sesta posizione alla terza diventando il SUV più venduto in Europa e detronizzando la Peugeot 2008.

Quest'ultimo era fuori dalla top 10 in quanto il suo volume di vendite è diminuito del 28%, ma era ancora il secondo modello più venduto di Peugeot e il SUV più popolare del gruppo Stellantis.

La Citroen C3 è scesa dalla 10° posizione nel 2021 all'11° nel 2022. La city car francese è stata spodestata nella top 10 dalla Hyundai Tucson, all'8°, e dalla Dacia Duster alla 9° posizione. In realtà hanno venduto più di un altro hot-seller tradizionale, la Renault Clio, che è scesa dalla 4° posizione nel 2021 alla 10° in un solo anno.

Tesla sempre in cima alle vendite delle auto elettriche

Una delle sorprese più interessanti della classifica è stata la presenza della Tesla Model Y, la prima auto elettrica a entrare nella top ten dei modelli più venduti in Europa, classificandosi all'ottavo posto. Ciò indica un aumento della domanda di auto elettriche nel mercato europeo, nonostante il costo ancora elevato di questi veicoli rispetto alle controparti a combustione interna.

La Tesla Model Y ha fatto davvero bene con 138.128 unità vendute nel vecchio continente.

È stata in grado di superare la Model 3 e diventare il veicolo elettrico più venduto in Europa. Tuttavia, i risultati della Model Y non hanno potuto superare le 141.952 unità immatricolate dalla Model 3 nel 2021. Eppure, con 233.307 unità immatricolate Tesla è stato il 18° marchio più venduto in Europa davanti ad altri importanti brand automobilistici come Seat, Mini, Mazda, o Suzuki.

Anche la Toyota Yaris Cross ha registrato un forte aumento. Il volume è balzato di 27.272 unità nel 2021 a 136.986 unità l'anno scorso. Nonostante la Toyota sia arrivata in ritardo al B-SUV, la Yaris Cross si sta rivelando la scommessa giusta: è stato il 4° B-SUV più venduto sul mercato continentale.

Anche Kia Sportage ha registrato un incremento importante grazie all'arrivo dei modelli di ultima generazione generazione; è stato il secondo C-SUV più venduto solo dietro alla “cugina” Hyundai Tucson.

Questi due SUV sono stati in grado di vendere più di nomi altisonanti del passato, come Nissan Qashqai, Volkswagen Tiguan, Ford Kuga e Peugeot 3008.

Ottimi risultati anche per altri modelli

Opel/Vauxhall Mokka, al 32° posto, ha registrato 97.547 unità, con un aumento del 34%. Allo stesso modo, grazie alla nuova generazione, anche la Peugeot 308 ha registrato un forte incremento, salita dell'80% a 90.160 unità ma ancora lontana dai leader, la Volkswagen Golf con oltre 177.000 unità e la Toyota Corolla con quasi 130.000 unità.

Cupra ha fatto un ottimo lavoro con la Formentor, con 87.175 unità, in crescita del 68%, superando qualsiasi singola Seat.

Renault Arkana, Mercedes Classe C, Volkswagen Taigo, Dacia Jogger, Dacia Spring, MG ZS, BMW Serie 4, Hyundai IONIQ 5, MG HS, Cupra Born, Polestar 2, Kia EV6 e Mitsubishi Eclipse Cross, alla fine possono essere considerate assolutamente tra i migliori modelli per sviluppo delle vendite sul mercato europeo nel 2022.

Nonostante la pandemia abbia avuto un impatto negativo sulla vendita di auto in Europa, i dati mostrano che i consumatori europei sono ancora interessati all'acquisto di vetture di alta qualità, efficienti e convenienti, che soddisfano le loro esigenze e rispettano l'ambiente.

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui