Ombrellone e due lettini a Ravenna? Tra i 18 e i 25 euro: "Ritocchi inevitabili"

Il primo weekend di sole ha scatenato la voglia di mare. Le località balneari sono già gettonate e molti stabilimenti sono ormai pronti per l’estate. Nei nove lidi del comune di Ravenna, per un ombrellone e due lettini il prezzo giornaliero per l’estate 2023 si aggirerà tra i 18 e i 25 euro, per un aumento medio dei prezzi, rispetto all’anno scorso, compreso tra il 5 e l’8%. A fornire una sorta di anteprima sui prezzi della nuova estate è Maurizio Rustignoli, presidente della cooperativa Spiagge Ravenna: «Siamo di fronte a ritocchi inevitabili – spiega -. Ricordiamoci che affrontiamo un’inflazione superiore al 11%. I nostri bagnini cercheranno di limitare al massimo gli aumenti, tenendoli al di sotto della crescente inflazione. Siamo consapevoli che la fruizione delle nostre spiagge è popolare e non possiamo riversare sui clienti gli interi aumenti cui stiamo facendo fronte. Nelle recenti riunioni di categoria è emersa una diffusa volontà di limitare al massimo i ritocchi. Naturalmente c’è qualche differenza tra i lidi. In generale, dove c’è una forte presenza di strutture ricettive i prezzi sono leggermente maggiori, perché c’è una grandissima richiesta di ombrelloni e lettini per periodi anche brevi. Nelle altre località la propensione è molto orientata sull’affitto stagionale dell’ombrellone. Per tutti gli operatori vale l’obbligatorietà di esporre il tariffario con i massimali, ovvero un documento in cui è chiarito qual è il prezzo massimo per ogni servizio».
I primi ombrelloni saranno collocati a breve: «Tutto dipenderà dal meteo - spiega Marco Di Marco, del bagno Oasi di Marina di Ravenna -. L’anno scorso, complice il grande caldo fin da maggio, la stagione partì con largo anticipo con una piena fruizione della spiaggia. Speriamo che anche quest’anno il meteo ci dia una mano».
Rustignoli ricorda che gli ombrelloni possono essere posizionati in spiaggia fin da ora, ma sono necessari alcuni accorgimenti: «Qualora si decidesse di allestire la spiaggia con ombrelloni e lettini- spiega- è obbligatorio esporre una bandiera rossa ben visibile e contemporaneamente esporre dei cartelli, in più lingue, che spieghino che al momento il servizio di salvataggio non è attivo. Le persone in spiaggia devono essere avvertite. Siamo ancora in attesa dell’ordinanza, ma di solito i bagnini di salvataggio entrano in servizio l’ultimo weekend di maggio per proseguire fino alla seconda settimana di settembre».