Longiano, ancora furti in piazza Guido Rossa: ladri alla De Carli

Archivio

Ancora ladri in piazza Guido Rossa. Da qualche anno l'azienda Autodemolizioni Decarli è presa di mira dai malviventi che nottetempo si introducono all'interno per rubare attrezzatura. L'ennesimo furto è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato all'una e 10 di notte, ad opera di sei malviventi.

Teatro di bravate notturne, è ancora la grande piazza Guido Rossa, che si trova nell'area artigianale industriale di Gualdo di Longiano, dove ci sono grandi aziende, stabilimenti artigianali e produttivi. È un luogo lontano da occhi indiscreti, in quanto la via Emilia non è vicinissima, con i capannoni che fanno da barriera divisoria e quindi è un luogo nascosto. Come pure sul lato verso Gambettola, dove oltre ai grandi capannoni artigianali c'è il rialzo del terreno su cui corre la linea ferroviaria. Così diventa il luogo ideale dove non essere visti da nessuno. Qui è stato appurato che bande di giovani convergono sia da Longiano sia da vari comuni limitrofi, perché nelle ore notturne diventa “terra di nessuno” dove tutto è permesso e si fanno corse di velocità con scommesse, abbandonando poi a terra bottiglie di vetro vuote. Si tratta di raduni di svariate decine di giovani che stazionano con il favore delle tenebre, bevono la birra e abbandonano bottiglie di vetro a terra, poi fanno corse con automobili e motocicli. Sarebbe successo più volte negli ultimi 18 mesi. Poi sono avvenuti anche furti notturni nelle aziende e in particolare all'azienda Decarli.

La “Autodemolizione Decarli & vendita ricambi usati” si occupa di demolire e commercializzare ricambi usati. Si trova in piazza Guido Rossa, alla fine dell'area artigianale industriale di Gualdo di Longiano. Ha la piazza di fronte, mentre sul retro ci sono i campi, da dove potrebbero essere arrivati i malviventi per il furto. È di fatto un luogo lontano da occhi indiscreti, in quanto la via Emilia non è vicinissima, con i capannoni che fanno da barriera divisoria. «L'allarme è scattato all'una e 10 - afferma Mario Decarli, contitolare dell'azienda – dalle telecamere si vede che erano in sei, tutti con la felpa con cappuccio calato sul viso. Hanno disattivato l'impianto d'allarme e sradicato parte dell'impianto elettrico. Ma il segnale di intrusione parte comunque. Abito in zona e in cinque minuti sono arrivato sul posto in automobile con il clacson premuto per farmi sentire ed evitare di trovarmi faccia a faccia dentro l'azienda. Non c'era già più nessuno, tutti usciti qualche secondo prima. Oltre ai danni per entrare e distruggere impianto d'allarme e danni all'impianto elettrico hanno portato via degli avvitatori a batteria e altre attrezzature preziose per il nostro lavoro. Un danno presumibile di cinquemila euro. Sporgerò regolare denuncia lunedì mattina. Gli amici mi hanno soprannominato “super Mario” e anche questa volta resisterò, ma oramai siamo stanchi di questi furti».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui