Imola, via libera al Tecnopolo all'ex Zoo Acquario

Archivio

Prosegue senza intoppi il progetto di ristrutturazione dell’ex Zoo Acquario di via Aspromonte e la sua trasformazione in un polo formativo e dell’innovazione in grado di supportare e orientare i giovani verso il mondo del lavoro e, al contempo, essere punto di riferimento per le imprese.

Durante la seduta di giovedì del consiglio comunale, è arrivato l’ok sulla proposta di delibera per l’approvazione della convenzione tra il Comune, proprietario dell’immobile e la Fondazione Fitstic (Fondazione istituto tecnico superiore tecnologie industrie creative) che organizzerà al suo interno i suoi corsi Its (l’Istituto tecnico superiore post diploma come già accade all’Alberghetti). Oltre a ospitare le aule di Fitstic diventerà anche la casa per i corsi sulla cybersecurity dell’accordo con la Città metropolitana per le Pmi e le pubbliche amministrazioni, oltre a spazi per incontri e convegni. Nel dettaglio, sono stati 16 i voti favorevoli (Partito democratico, Imola Corre e Sinistra Imolese), 6 gli astenuti (Lega, Fratelli d’italia, Lista civica Cappello e M5S) e nessun contrario

L'articolo completo nel Corriere Romagna in edicola


Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui