Imola summer sound il 29 luglio all'autodromo

Si chiama Imola summer sound per la Romagna l’evento benefico a sostegno della popolazione della Romagna colpita dall’alluvione, il cui ricavato sarà devoluto alla Protezione civile regionale.
L’appuntamento con i giganti della musica urban italiana, slittato dal 7 luglio e presentato ieri in autodromo, è per sabato 29 luglio all’Enzo e Dino Ferrari dove si ritroveranno, per la prima volta, i più importanti nomi del rap e della trap.
«L’idea è ringraziare quelle migliaia di giovani da tutta Italia che in queste settimane hanno preso a cuore la Romagna» ha spiegato il sindaco di Imola, Marco Panieri.
L’evento è nato dalla volontà di Sfera Ebbasta, idolo multigenerazionale e recordman di vendite con 161 dischi di platino, 28 dischi d’oro e oltre 4,3 milioni di follower su Instagram, Luchè, icona del rap nazionale, e Shiva, giovane rapper milanese che ha all’attivo 24 dischi di platino e 21 dischi d’oro (che avevano appunto in programma i loro concerti nel festival a Imola il 7 luglio) di fare qualcosa di concreto per tutti i loro coetanei, e non solo, colpiti dall’alluvione.
«Sarà anche l’occasione per alcuni di rivedere i giudizi su questi grandi artisti» ha commentato Maurizio Salvadori di Trident Music, uno degli organizzatori insieme a Studio’s.
E all’invito hanno risposto subito anche i colleghi Geolier, uno dei fenomeni musicali del momento con ben 30 dischi di platino, 21 dischi d’oro e oltre 1,5 miliardi di streaming audio e video, e Massimo Pericolo, uno dei migliori liricisti appartenenti alle nuove generazioni. Un invito però ancora aperto, al quale nei prossimi giorni potrebbero aderire altri artisti.
«Grazie di cuore alla generosità di organizzatori e artisti – ha concluso il presidente della Regione, Stefano Bonaccini –. Ovviamente ogni euro raccolto e utilizzato sarà rendicontato».
Le reazioni degli artisti
«Un evento unico per una causa così importante – ha raccontato Sfera Ebbasta –. Siamo felici di poter restituire con la nostra musica il supporto che abbiamo sempre ricevuto in Romagna». «Non solo un enorme piacere, ma anche un dovere fare un gesto del genere» ha detto Luché. «È un onore essere presente in un’occasione come questa» ha commentato Shiva. «La musica ha sempre unito le persone – ha spiegato Geolier –. In questo caso le aiuta anche». «Questo invito mi ha ricordato che possiamo sempre aiutarci l’un l’altro» ha rilasciato Massimo Pericolo.
Il programma
Cancelli aperti dalle ore 16 e a partire dalle ore 17 si alterneranno sul palco tutti gli artisti che hanno scelto di partecipare gratuitamente all’evento. Ad aprire le danze saranno Axell, BigMama, Digital Astro, Ele A, Sethu e Tony Boy. Poi toccherà ai big in quello che non sarà un format televisivo ma un vero e proprio concerto, con spazi di 30-60 minuti per artista.
I biglietti
In vendita da ieri su Ticket Master, Ticketone, Ciao Ticket, Viva Ticket e Boxer. Info: imolasummersoundperlaromagna. I biglietti già acquistati per la data del 7 luglio resteranno validi. Sarà comunque possibile richiedere il rimborso entro il 19 giugno.
“Romagna mia” congelato
E il concerto live del 5 agosto in programma sempre in autodromo a sostegno delle zone alluvionate, dal titolo Romagna mia, al quale avevano già aderito Laura Pausini e Samuele Bersani? «Al momento è “congelato” – ha spiegato Panieri –. Sono due eventi diversi e presto ci saranno importanti novità». Probabilmente l’annuncio del mega concerto benefico del 24 giugno a Reggio Emilia, Italia loves Romagna, con la partecipazione di Blanco, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Ligabue, Madame, Mannoia, Morandi, Negramaro, Pausini, Pezzali, Salmo, Tananai e Zucchero, ha fatto cambiare un po’ i piani.
