Imola, Panieri su viale Carducci: "Il controllo sarà intensificato"

«Condanniamo il gesto ed intensificheremo i controlli, ma prima devo parlare con le forze dell’ordine per capire esattamente la dinamica di quanto avvenuto». Così il sindaco di Imola con delega alla Sicurezza, Marco Panieri, ha commentato la rissa tra due persone, avvenuta nel pomeriggio di sabato scorso, in prossimità della pensilina della fermata dell’autobus di viale Carducci.
Una zona del centro, compresa nel quadrante tra via Casoni, via Andreini, via Nardozzi e viale Amendola, a cui a fine maggio è stata aggiunta anche l’area verde “Giardino don Giulio Minardi”, già teatro di episodi simili in passato e oggetto dell’ordinanza del Comune (emessa per la prima volta nel settembre 2022 e valida fino al 31 dicembre 2023) che vieta il consumo h24 di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.
«Non solo viale Carducci»
«Il tema della sicurezza pubblica in città non è solo la pensilina di viale Carducci, dove oltretutto era da tempo che non c’erano episodi così eclatanti – prosegue Panieri –. Possono capitare lì come altrove, ma in quella zona faremo senz’altro ulteriori investimenti sulla sicurezza e sul decoro urbano. Continueremo comunque sempre a presidiarla grazie al lavoro delle forze dell’ordine che anche in quest’occasione sono intervenute immediatamente».Il pronto intervento di carabinieri e polizia, infatti, ha evitato che le conseguenze della rissa fossero ancora più gravi. «Stiamo raccogliendo tutte le informazioni utili alle indagini» fanno sapere dal commissariato di via Mazzini.
Secondo una prima ricostruzione dei militari dell’Arma, i protagonisti della colluttazione sono stati due senza tetto, molto probabilmente di origine straniera, che vivono per strada nella zona della stazione ferroviaria. Ubriachi, i due, intorno alle 16, si sono messi le mani addosso, colpendosi ripetutamente più volte, al punto che entrambi, feriti e insanguinati, sono stati trasportati al pronto soccorso per ricevere le prime cure.