Imola in musica, quattro giorni di anteprima

Conto alla rovescia per Imola in musica ventisettesima edizione.
quattro giornate che sono più di un’anteprima: 27, 28, 29 e 30 agosto, poi altre quattro che costituiranno il clou del festival, da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre.
Musica all’alba
Come da tradizione, sarà il Concerto all’alba nel prato centrale di Parco Tozzoni a inaugurare la nuova edizione di Imola in musica, alle 6 di domenica 27 agosto. A segnare il passaggio dalla notte al giorno le note al pianoforte di Pietro Beltrani, affermato pianista imolese, che si esibirà in un concerto dedicato alla film music intitolato Sunrise Piano Solo. Il repertorio abbraccerà il meglio delle colonne sonore che hanno incantato generazioni di spettatori. In caso di maltempo il concerto sarà annullato.Fra gli eventi che aprono il festival spicca la prima serata della rassegna di musiche dal mondo realizzata in collaborazione con il centro giovanile Ca’ Vaina. A guidare il pubblico in questo viaggio musicale di 4 giorni sarà il giornalista, musicologo e conduttore radiofonico di Rai Radio3, Marco Boccitto. Il primo appuntamento della rassegna si svolge proprio a Ca’ Vaina mercoledì 30 agosto con il titolo Madre Africa e i suoi figli ribelli e comprenderà, dalle ore 18.30, esibizioni del coro Trama di Terre, Dj Set e Podcast Live con Marco Boccitto, e il concerto Are you strong? di Marco Zanotti e Jabel Kanuteh.
Sempre nella giornata del 30 agosto (ore 18) al Ridotto del Teatro Stignani si terrà la presentazione Imola: Storie, motori e musica raccontati dalla Guida di Repubblica, un dialogo con alcune delle voci che hanno trovato spazio nella Guida di Repubblica dedicata a Imola, a cui parteciperanno il sindaco di Imola, Marco Panieri, e il direttore delle Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa. Da segnalare, inoltre, la presentazione del libro di Nicola Randone Together we stand, divided we fall (Arcana, 2023), dedicato all’opera dei Pink Floyd The Wall, che si svolgerà presso la Biblioteca nella giornata di martedì 29 agosto (ore 20.30). Per i più piccoli, sempre nella stessa giornata, è in programma presso la Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini un Open Day per presentare ai piccolissimi (da 1 a 6 anni) le attività dei corsi Giochi in musica con mamma e papà, Primi passi e Prime note (prenotazione obbligatoria al numero 0542 602470).