Halloween, tutti gli eventi della Riviera

Tantissime le iniziative in programma per la giornata di oggi in occasione di Halloween in tutta la provincia.
Rimini
Oggi i Musei comunali di Rimini prevedono un'apertura straordinaria del Museo della città, Domus del Chirurgo e Part, Palazzi dell'Arte (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19), mentre il Fellini Museum sarà aperto dalle 10 alle 19. sono previste letture da paura con BiblioHalloween al Cinema Astoria. In piazza a Viserba va in scena Viserba Circus, la festa di Halloween a cura del Comitato Turistico di Viserba: un pomeriggio in compagnia dei saltimbanchi, con tanti giochi da fare insieme per festeggiare Halloween in allegria (Ore 16, ingresso libero). C’è poi la Caccia al tesoro spaventosa, in centro storico a Rimini. I volontari di Mare di Libri preparano un divertente gioco per scoprire luoghi e personaggi mostruosi nel cuore di Rimini (ritrovo all'Ala Nuova del Museo della Città alle 15 o alle 16 - su prenotazione a uaoimmaginielibri@gmail.com. Costo 5 euro).Riccione
Riccione mi Strega è il titolo della festa scelto dalla Perla verde. Questa sera è il giorno della “Dark night” con l’apertura straordinaria delle attività commerciali dopo cena e la possibilità di acquisti con sconti “stregati” fino al 31%. Tante le attrazioni della festa. c’è la Black Magic Fashion un backstage mostruoso di moda, costumi e accessori, in collaborazione con il liceo Volta-Fellini di Riccione e Diadema Academy di Rimini. Ghost Riders sono i fantasmi roboanti della Harley Davidson di Riccione che infestano i viali della città, dalla zona Abissinia al centro, fino ai Giardini dell'Alba. Trucca bimbi e “dolcetto o scherzetto” in tutta la città. Ieri l’inaugurazione del week-end in Paese con eventi e spettacoli in compagnia della strega Aradia e del suo aiutante, di letture animate e musica per i più piccoli. Previsto anche un premio per le maschere più belle. Mentre le performance in viale Ceccarini e di fronte al Palazzo del Turismo, oggi inizieranno alle 18 e termineranno alle 21.45, con tre piccole pause di 15 minuti.Sugli allestimenti non sono mancate le polemiche delle opposizioni in consiglio. «Qualcuno ha steso i panni nel viale più importante di Riccione? Per asciugarli meglio, consiglio di stenderli anche sui tentacoli del polpo sul ponte di viale Dante» ha polemizzato la ex assessora Alessandra Battarra. E l’ex assessore al turismo Stefano Caldari aggiunge: «L’apoteosi è la funerea bancarella di caramelle lungo viale Ceccarini davanti a negozi rinomati».