Assemblea per istituzione della zona Ztl, regolamento di feste negli esercizi pubblici, nuova spiaggia libera. Mercoledì sera al palazzo del turismo il sindaco e il vice hanno incontrato residenti ed operatori turistici per discutere alcuni temi di rilievo per Gatteo Mare in vista della prossima stagione turistica. Era presente un folto pubblico.
La Ztl
Il sindaco Roberto Pari ha illustrato i termini per l'istituzione per la prima volta di una Ztl in centro a Gatteo Mare, dalle 20 alla 24, dal 1° giugno al 17 settembre. Gatteo Mare verrà divisa in due zone: una a monte e una a valle della ferrovia. I residenti non potranno utilizzare le auto per spostarsi da una zona all'altra, ma dovranno recarsi a piedi o in bici. Il consiglio agli operatori economici è stato di invitare i dipendenti a parcheggiare a monte e poi andare a piedi, oppure pagare dei permessi appositi che dovrebbero avere un prezzo simbolico. Non lo possono fare invece i residenti e anche i turisti già alloggiati, con l'eccezione di chi arriva e parte in quell’orario, muniti di appositi tagliandi. Nessuna limitazione per mezzi di soccorso, handicap, servizio taxi, trenino per turisti. «Lo scopo è quello di ridurre la circolazione - ha detto il sindaco - per rendere la vivibilità di sera migliore per le famiglie locali e i tanti turisti che scelgono Gatteo Mare desiderosi di tranquillità. Saranno previsti dei permessi gratuiti di ingresso-uscita per gli operatori economici, ma non per dipendenti o fornitori».
Molte perplessità
I presenti hanno mosso varie obiezioni e chiesto chiarimenti: «Negli esercizi alberghieri, stabilimenti balneari, negozi, ci sono vari dipendenti e non possiamo chiedere a loro di sottoscrivere abbonamenti o rimanere fino a mezzanotte – è stato detto da vari presenti – Era meglio che fossero stati previsti già in partenza i permessi anche ai dipendenti». «Dobbiamo fare tutti un piccolo sacrificio – ha ribattuto il sindaco – gli operatori economici e gli alloggiati nelle strutture sono liberi di muoversi, ma non potevamo concedere permessi gratuiti a tutti gli altri. Poi per i parcheggi a monte stiamo parlando di 500 metri a piedi». «Si ma dopo 9-10 ore di lavoro - hanno ribattuto alcuni - anche 50 metri a piedi sono tanti. Per la spiaggia poi bastava differire l'orario di mezz'ora perché entro le 20 nessun addetto può aver finito il lavoro». Altri hanno fatto notare come i parcheggi a monte a volte sono pieni. «Durante l'estate saranno massimo 10-15 le giornate con difficoltà nel trovare parcheggio a monte – ha ribattuto il sindaco – poi considerate quest'anno sperimentale, a settembre ci ritroveremo per fare il punto».
Animazione e feste
Presentata anche una nuova regolamentazione per le feste. Per gli alberghi le feste mensili rimarranno al massimo 16 se organizzate all'interno e massimo 2 all'esterno. La fascia oraria consentita è dalle 10 alle 13, e dalle 16 alle 24, ma per la musica lo stop arriva alle 23,30 e non ci deve essere ballo in strada. La stessa norma vale per gli stabilimenti balneari. Anche l'animazione in spiaggia vede metrature obbligate di distanza dalla battigia: 5 metri e altri 3 per il passaggio. «Questo vale per le feste sonore - ha spiegato il sindaco - quindi i concorsi di castelli di sabbia si possono fare fin sulla battigia».
Spiaggia libera
È stato poi reso noto che a Gatteo Mare sono state individuate due piccole spiagge libere: una di 70 metri e l’altra di 100, una vicino allo stabilimento balneare Marcel, a metà dell'arenile di Gatteo Mare, e l'altra alla foce del Rubicone.