Forlì, tutti in fila dalle 7.30 del mattino per il mercatino della Caritas

Archivio

I primi arrivati si sono messi in fila già un’ora prima dall’apertura dei cancelli del Comitato per la lotta contro la fame nel mondo, per accaparrarsi i pezzi migliori venduti in occasione del tradizionale mercatino straordinario natalizio. Credenze di una volta in cui fanno bella mostra antichi piatti di ceramica, tavolini, sedie e suppellettili, lampadari con ricercate gocce di cristallo ma anche libri vecchi e moderni, casalinghi, oggettistica, giochi e capi d’abbigliamento, da sfoggiare sia per le occasioni speciali che nella vita di tutti giorni, venduti a pochi euro.

Il mercatino straordinario, organizzato nei locali di via Lunga, anche quest’anno ha incassato il boom di visitatori. Ieri è stata la meta di centinaia di persone, mosse dalla volontà di aggiudicarsi pezzi unici facendo al tempo stesso, un’opera di bene. Ieri, giorni di inaugurazione dell’iniziativa, a preannunciare il successo già dalla strada erano le lunghe file di macchine parcheggiate fin sulla via Lughese un’ora prima dell’orario di apertura. Tutti i proventi dalle vendite saranno ovviamente interamente utilizzati per sostenere i progetti di beneficenza perseguiti dal Comitato non solo in Italia. Il mercatino rimarrà aperto, domenica compresa, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui