Forlì. Corso della Repubblica, lavori al via a luglio

Inizieranno entro la metà di luglio i lavori di riqualificazione di corso della Repubblica. Un intervento da 2 milioni 750mila euro che doveva partire già in primavera e poi a maggio. «Il cantiere è stato assegnato alla ditta Italposa e il via era previsto in maggio – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Vittorio Cicognani –. Poi sappiamo tutti cosa è accaduto, l’alluvione ci ha fatto rivedere i piani. Infatti, abbiamo scelto di non procedere in quanto l’impresa è la stessa che ha operato con il fango nei quartieri più colpiti dopo l’esondazione del fiume Montone». Il progetto si inserisce all’interno di un’azione coordinata di interventi volti alla valorizzazione del centro storico e diretti a riqualificare l’itinerario principale che collega piazza Saffi a snodi strategici come la stazione e il campus universitario. L’intervento contempla, sinteticamente, lavori alla pavimentazione dei marciapiedi con pietre in granito a correre, montate perpendicolarmente rispetto agli edifici, la riqualificazione degli attraversamenti pedonali pavimentati con cubetti di porfido e marmo bianco di Carrara, la valorizzazione della pista ciclabile, che permette ai soli velocipedi di percorrere il corso a senso unico, nel senso opposto, realizzata anch’essa con pavimentazione in granito e delimitata da un cordolo a raso e la realizzazione di una sorta piccolo sagrato di fronte alla chiesa di Santa Lucia inserendo una intersezione sopraelevata in corrispondenza delle vie Laziosi e Cairoli.

(L'articolo completo sul Corriere Romagna oggi in edicola)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui