Forlì celebra i 100 anni dell'Aeronautica

In occasione del centenario dell’Aeronautica Militare, il Secondo Gruppo Manutenzione Autovelivoli di Forlì scende in campo con un nutrito calendario di iniziative, che prevede anche l’apertura della base di via Solombrini. Proprio ieri mattina è stata inaugurata una mostra negli spazi espositivi della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. I passanti fino al 30 marzo nella “vetrina del pretore” potranno ammirare cimeli e modellini che hanno fatto la storia dell’aviazione militare italiana. «Forlì è città del volo che può vantare una tradizione lunghissima – fa eco il sindaco Gian Luca Zattini –. Vogliamo onorare l’Aeronautica facendo tante cose assieme all’arma. Il Comune punta a concretizzare il polo aeronautico insieme alla Fondazione, portando avanti un percorso lungo e difficile che darà importanti ricadute alla città. Poi c’è il progetto riguardante il Museo del volo, legato al ciclo dei mosaici presenti al palazzo aeronautico, il più grande in Italia. Stiamo finendo il restauro del monumento ai caduti e chiederemo un coinvolgimento importante all’Aeronautica per realizzare un’iniziativa bellissima. Il Comune è pronto a fare la propria parte nei riguardi del Secondo Gruppo, che ricordiamo è cittadino onorario della nostra città».

Tornando al programma, il 28 marzo il Secondo Gruppo aprirà le porte della base con una cerimonia istituzionale che si terrà alla presenza di alcune scolaresche. Alle 12.30 partirà l’open day, con personale civile e militare che guideranno i partecipanti alla scoperta delle attività svolte dall’ente. Per l’occasione si potrà effettuare anche un’offerta che sarà destinata alla ricerca per la lotta contro il cancro, nell’ambito dell’iniziativa “Un dono dal cielo per Airc”. Il 21 aprile l’Aeronautica, insieme al Comune, celebrerà il centenario della nascita di Arturo Spazzoli, allievo ufficiale pilota dell’Accademia Aeronautica, che durante la Seconda Guerra Mondiale si unì ai partigiani. Per l’occasione sarà presente anche il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti. Dal 13 al 21 maggio, in collaborazione dell’Associazione Arma Aeronautica, l’oratorio di San Sebastiano ospiterà una mostra di cimeli.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui