Festa dell'Unità a Castel San Pietro Terme: attesi Gualmini e Bonaccini

Dall’11 al 20 agosto, dopo 4 anni di assenza a causa della pandemia, torna il tradizionale appuntamento del Partito Democratico di Castel San Pietro Terme “L’Unità Festa d’Agosto” al Parco Scania. “L’emergenza pandemica ha limitato tanto la possibilità di aggregazione, quanto la militanza politica, ma siamo pronti a ripartire con responsabilità e grazie al prezioso contributo dei nostri volontari – spiega Francesca Farolfi, Coordinatrice Pd Unione Comunale Castel San Pietro Terme –. La Festa è importante perché non solo rappresenta un momento intenso che caratterizza la nostra comunità politica ma diventa un luogo di incontro e una fondamentale occasione di confronto, approfondimento, elaborazione con il territorio, oltre che un dibattito di idee e proposte del Partito Democratico. Credo che il PD si distingua da ogni altra forza politica proprio in questo, per la capacità di stare tra le persone e per quella di confrontarsi gli uni con gli altri”.
La Festa come da tradizione sarà anche l'occasione per gustare ogni sera buoni piatti della tradizione castellana. Tra gli appuntamenti culinari si ricorda il “Pranzo Insieme” del 17 agosto alle ore 12,30 in collaborazione con il Centro Sociale Bertella, il Centro Sociale Scardovi e l’Auser di Castel San Pietro e Osteria Grande. In questi 10 giorni di festa il Parco Scania si animerà di nuovo di suoni, profumi, voci e musica, diverse saranno infatti le iniziative di intrattenimento tra spettacoli comici ed esibizioni delle scuole di ballo locali.
“Non mancheranno le occasioni di dibattito su temi politici, anche in vista delle prossime elezioni europee ed amministrative, della primavera 2024. – prosegue Farolfi – Come sempre, infatti, la Festa unirà divertimento, cultura, aggregazione, approfondimento politico sui temi locali e su quelli nazionali. Tra gli ospiti l’eurodeputata PD Elisabetta Gualmini che presenterà il proprio libro “Mamma Europa” domenica 13 e il Presidente della Regione Stefano Bonaccini che interverrà venerdì 18”.
“Ci sarà spazio per parlare anche dell'emergenza climatica, in particolare dell’alluvione che ha colpito i nostri territori, apriremo infatti la festa venerdì 11 con Igor Taruffi assessore alla montagna in Regione e responsabile dell’organizzazione della Segreteria Nazionale, a seguire interverrà la vicepresidente della Regione Irene Priolo – conclude Farolfi –. Il governo di Giorgia Meloni, al quale il Partito democratico offre la più forte e decisa opposizione, non è stato in grado ancora di fronteggiare né emergenze locali né sfide di rilievo nazionale, per questo nella nostra Festa vogliamo che i protagonisti siano i sindaci e gli amministratori che negli ultimi mesi hanno lavorato in prima linea per mettere in sicurezza le zone più a rischio. Ci confronteremo anche su temi quali il lavoro e le attività produttive e sarà presente sabato 19 l’assessore regionale Vincenzo Colla. Chiuderanno invece la festa, domenica 20 agosto il sindaco Fausto Tinti e l’assessore regionale al bilancio Paolo Calvano. Un ricco programma a conferma di come il Partito Democratico castellano sia presente nel territorio e ribadisce la volontà di essere vicino ai problemi delle persone, dei lavoratori e delle famiglie, anche in questa occasione di festa”.