Con le pompe per lo scarico condensa il condizionatore può sfidare la gravità!

La colonnina di mercurio che si alza, l’afa che non fa respirare… ci sono giorni durante l'estate in cui non sembra possibile poter fare a meno del climatizzatore. Quando è usato nella maniera corretta, evitando un’elevata escursione termica tra interno ed esterno, il condizionatore diventa la soluzione perfetta per combattere la calura.

È naturale, dunque, che in questo periodo chi non ne possiede uno cominci a valutarne l’acquisto.

A questo punto si pone il problema della scelta del modello più adatto per i propri locali e del suo corretto posizionamento. È chiaro che l’installazione deve essere pensata per creare un microclima perfetto, in posizione tale da rinfrescare e deumidificare gli ambienti senza che il flusso d’aria colpisca direttamente le persone. Una volta valutato tutto questo, potrebbe però presentarsi un ulteriore problema, ovvero conciliare la posizione scelta con la gestione dello scarico della condensa.

Una questione non da poco se pensiamo che la formazione della condensa non è un fenomeno eccezionale ma un fatto naturale che riguarda necessariamente tutti i climatizzatori. Essa nasce, infatti, in seguito allo scambio di calore tra l’aria calda presente negli ambienti e l’aria raffreddata e deumidificata restituita dall’unità interna del climatizzatore. Aggiungiamo poi un altro aspetto rilevante da considerare: la condensa viene prodotta in grande quantità, tanto che in certi giorni si può arrivare anche a un litro all’ora!

Come gestire, dunque, l’acqua di scarico della condensa?

L’evacuazione dell’acqua di condensa per gravità, attraverso tubazioni che poi finiscono nello scarico o in serbatoi di raccolta, è una soluzione. Questa modalità presenta però diverse problematiche, di natura pratica o estetica, che limitano la scelta della posizione dove collocare il nostro climatizzatore. Per avere piena libertà in fase di installazione c’è un altro sistema che permette di ovviare lo smaltimento per caduta: le pompe per lo scarico condensa.

Tutti i vantaggi delle pompe per lo scarico condensa

Le pompe per lo scarico della condensa sono la soluzione più semplice ed efficace per non rinunciare ai benefici del climatizzatore, anche quando problemi di spazio rendono difficile lo smaltimento della condensa per gravità e potrebbero costringerci ad abbandonare l’idea dell’installazione oppure ad adattarci a scelte non ottimali.

Waterfitters.com, venditore online di prodotti per il settore idraulico, offre un’ampia gamma di pompe che si adattano alle diverse tipologie di climatizzatore.

La libertà di installazione non è l’unico vantaggio delle pompe scarico condensa:

  • si tratta di dispositivi di piccole dimensioni, che possono essere posti nel controsoffitto, all’interno dell’unità a parete, o anche nella stessa canalina quando questa sia più in alto del condizionatore;
  • sono facilmente collegabili da un punto di vista elettrico e idraulico all’impianto di condizionamento;
  • sono disponibili prodotti plug and play, particolarmente adatti per i climatizzatori domestici;
  • le pompe scarico condensa di ultima generazione sono molto silenziose.
Infine, una nota sostenibile. Le pompe scarico condensa consentono il riciclo dell’acqua di scarico. Questa non è naturalmente acqua potabile, ma si tratta comunque di un’acqua priva di calcare che può essere utilizzata per il giardinaggio o per altri usi domestici come il lavaggio dell’automobile.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui