Ciclismo, il "Memorial Pantani cambia volto

Grosse novità per la 20ª edizione del Memorial Pantani che si correrà il 16 settembre da Riccione a Cesenatico. Anche quest’anno il maltempo ha deciso di candidarsi a ruolo di protagonista nel ventennale che ricorda il Pirata di Cesenatico e che il Panathlon Cesena continua ad inserire nel calendario internazionale con l’organizzazione tecnica del Gs Emilia di Adriano Amici. L’anno scorso la corsa fu prima accorciata e poi cancellata a causa delle avverse condizioni meteorologiche e in particolare per il fortissimo vento che si abbatté sul lungomare di Cesenatico. Quest’anno, invece, la corsa piratesca fa ancora i conti con l’alluvione di maggio e salta la salita simbolo della gara, con l’impossibilità di transitare da Montevecchio. La scelta è stata presa dall’Uci (Unione Ciclistica Internazionale) che ha valutato come “insicuro” il passaggio sulla salita d’allenamento di Marco Pantani a causa dei danni provocati dall’alluvione e ha costretto l’organizzazione a valutare un percorso inedito.

Un Memorial tutto nuovo

Ed è così che il “Memorial Pantani-Gp Sidermec-Trofeo Panathlon Club Cesena” avrà un palcoscenico tutto nuovo. In soccorso ad Adriano Amici e al Gs Emilia sono arrivate le città “amiche” e che da anni sono tappe quasi fisse della “Settimana Internazionale di Coppi e Bartali” con Riccione, Sogliano e Longiano. Il nuovo percorso prevede la partenza da Riccione con km zero alle 11 da Scacciano e in seguito: Coriano, Ospedaletto, Verucchio, Pietracuta, Passo delle Siepi, Ponte Uso, Gorolo (Gpm), Sogliano, Felloniche, Longiano, Savignano, Gatteo, Sala e arrivo a Cesenatico (ore 16 circa). Nel finale ci sarà il classico passaggio davanti alla Villa dei Pantani in via Fiorentini e poi il circuito sul lungomare da ripetere 3 volte e con arrivo di fronte al monumento al Pirata in piazza Marconi. Per la prima volta in venti edizioni la corsa non transiterà nel territorio del comune di Cesena.


Longiano nuovo cuore della corsa

Sarà Longiano a sostituire Montevecchio come cuore e punto strategico della corsa. Attorno al Castello Malatestiano la corsa affronterà un circuito piuttosto duro da ripetere 4 volte e che assegnerà il trofeo Gpm “Credito Cooperativo Romagnolo” con i migliori due scalatori che saranno premiati con targhe d’argento. Manca ancora l’ufficialità, con il Memorial Pantani che sarà presentato il 6 settembre a Riccione, ma la gara dovrebbe affrontare la dura salita a strappi che da Budrio porta a Longiano passando per Badia e Balignano. In complesso la corsa appare meno dura rispetto al percorso tradizionale ma l’ultimo passaggio a Longiano sarà abbastanza vicino al traguardo e favorevole ai colpi di mano. In attesa di conoscere l’elenco dei partecipanti, il Gs Emilia ha comunicato che ci saranno ben 10 formazioni appartenenti al circuito World Tour.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui