Cesenatico si prepara a diventare il paradiso delle ginnaste e dei ginnasti, sotto la regia dell’Accademia Acrobatica, che muove 150.000 presenze all'anno. Si materializza un accordo triennale con la Uisp nazione per portare tra Cesenatico e Cesena tutti i campionata nazionali di ginnastica: artistica, ritmica, acrobatica e acrobatica con combinazione. Qualcosa che potrebbe coinvolgere 300.000 atleti, su 1 milione e 400.000 tesserati aderenti a questa organizzazione di promozione sportiva.
Accordo dopo il successone
Ad anticipare il contenuto dell’accordo è il referente nazionale Uisp per la ginnastica, Aldo Clementi: «Fino al 2022 i nostri campionati di ginnastica si tenevano in varie località d’Italia, ma ora pensiamo di pianificarli stabilmente qui per tre anni, grazie agli impianti dell’Accademia Acrobatica a Cesenatico e al Carisport di Cesena. In questo modo abbineremo l’aspetto sportivo a quello turistico e culturale. In questo momento abbiamo a Cesenatico 6.000 atleti impegnati nei campionati nazionali di ginnastica artistica femminile e maschile e in quello di ginnastica ritmica. Dall’inizio di quest’anno al 12 giugno abbiamo totalizzato 25.000 presenze negli alberghi e nel villaggio dell’Accademia. Ai primi di maggio si sono tenuti sempre qui quelli di ginnastica acrobatica e ginnastica artistica di primo livello. Adesso - prosegue Clementi - a seguito dell’alluvione che ha allagato il Carisport, rendendolo inagibile, siamo riusciti a spostare all'Accademia di Cesenatico, visto le disponibilità di grandi spazi e attrezzature, le manifestazioni che avevamo programmato là a Cesena. L’Accademia ci ha dato un aiuto fondamentale, perché sarebbe stato un guaio dover annullare tutto, facendo tra l’altro venire meno l’arrivo di 3.000 ginnaste della ritmica, con famiglie al seguito, che avevano prenotato il soggiorno negli alberghi a Cesenatico. Oltre a concentrare tutti gli eventi qui, siamo riusciti, installando grandi schermi, a fare dirette streaming per tanti genitori, che hanno così potuto seguire le prove e gare in corso in palestra. È stato un successone».
Disponibili 10 strutture
Franca Casadei e Giampaolo Ciavolella, patron dell'Accademia Acrobatica, fanno notare con orgoglio che le loro strutture non hanno eguali per dimensioni e capacità: «Un posto come questo non si trova altrove. Senza la nostra attività, si perderebbero quelle 150.000 presenze all’anno che totalizziamo a Cesenatico. Merito, prima di tutto, degli impianti sportivi che abbiamo a Ponente, lungo viale Colombo”. Sono cinque le sedi di soggiorno (Accademia, Circense, Villa Celeste, Oasi, Mimosa) con più di 600 posti letto interni, oltre a sistemazioni negli hotel di Adac-Federalbeerghi. Cinque anche le palestre per gli allenamenti, le prove e gare nelle varie specialità della ginnastica. I “clienti” sono in gran parte partecipanti e spettatori di campionati nazionali, eventi estivi, stage e camp invernali si tengono qui sotto le insegne delle principali associazioni di promozione sportiva: Uisp, Libertas, Aics (centro tecnico nazionale), Lotta greco romana, Asc, Asi, Csi.