Cesena, dall'anno prossimo al liceo Alpi si potrà studiare cinese

Archivio

Dal prossimo anno scolastico al liceo linguistico Ilaria Alpi di Cesena sarà possibile studiare anche il cinese. Si tratta dell’ennesima dimostrazione del dinamismo del più giovane dei licei cesenati.

Accanto all’inglese, al francese, allo spagnolo e al russo, nell’offerta curricolare dall’anno prossimo ci sarà anche il cinese. Una possibilità che hanno già colto trenta studenti che a settembre siederanno tra i banchi dell’Alpi e che lo studieranno come terza lingua dopo l’inglese e il francese. «In questi ultimi anni - spiega la dirigente scolastica Valentina Biguzzi - abbiamo raccolto le richieste di genitori di studenti interessati allo studio di una lingua orientale, così dopo attenta valutazione, il collegio docenti si è espresso favorevolmente per l’introduzione del cinese». La nuova possibilità è stata racconta agli studenti che si sarebbero dovuti iscrivere l’anno prossimo: «Agli ultimi open days - racconta ancora Biguzzi - il corso è stato presentato con il supporto delle esperte dell’istituto Confucio di Bologna, con il quale il liceo Alpi collaborerà per offrire un percorso formativo motivante e di qualità, come da 10 anni a questa parte con le altre lingue straniere del curriculum».

Non è lingua curricolare, almeno per ora, ma rientra tra le attività complementari, invece, lo studio della lingua araba. L’Alpi ha infatti una ricca offerta di attività che rappresentano un ampliamento e potenziamento dell’offerta formativa. Rientrano in questo ambito la partecipazione a spettacoli in lingua, le attività realizzate in collaborazione con Ert, con la Biblioteca Malatestiana o quelle con l’Istituto storico della resistenza, ma anche i corsi di public speaking. A queste attività che si affiancano i corsi pomeridiani di arabo di primo e secondo livello realizzati in collaborazione con il Comune di Cesena e l’associazione Essalam.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui