Cervia, bacini prosciugati nelle saline: se ne vanno i fenicotteri

Bacini prosciugati e fenicotteri rosa spariti: in Salina il dopo alluvione è davvero difficile non solo per i danni materiali. Pure l’ambiente, infatti, ne è stato compromesso. A porre la questione è il responsabile dell’Assetto idraulico presso la Regione, Fausto Pardolesi, che chiede il motivo per cui «le saline sono state prosciugate ed è rimasta una vasca con un residuo di acqua». «Sono rimasti pochissimi fenicotteri - aggiunge -, le migliaia presenti nei giorni scorsi sono andati via. Ci sarà un motivo ma mi piacerebbe conoscerlo». «I fenicotteri sono in altre vasche - gli risponde il presidente della Parco salina, Giuseppe Pomicetti -, non sono andati via. Alcuni bacini sono stati svuotati per iniziare i lavori di ripristino post alluvione, lavori che devono essere effettuati all’asciutto e in estate. Quest’opera è legata al sistema ambientale e in parte anche produttivo. Se il tempo lo permetterà inizieremo martedì».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui