Alloggi Erp a Imola, cantieri da 11 milioni a ritmo serrato

Archivio

Proseguono senza sosta a Imola i maxicantieri, iniziati a giugno, sull’edilizia residenziale pubblica. Lavori che interessano gli immobili di via Galilei (38 alloggi nel quartiere Marconi) per poco più di 7 milioni di euro, via Puccini (57 alloggi nel quartiere Pedagna) per 2,5 milioni di euro e via Callegherie (14 alloggi in centro) per circa 2 milioni di euro.

Gli interventi, finanziati dal programma “Sicuro, Verde, Sociale” (fondo complementare al Pnrr) riguardano l’efficientamento energetico (riduzione quindi delle bollette per chi ci vive), l’adeguamento sismico, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la riqualificazione strutturale e la rimodulazione degli alloggi in base alle nuove fragilità. A questi si aggiungono i quattro immobili in viale Marconi e in via Sasso Morelli che, grazie al Superbonus 110%, saranno riqualificati per quel che concerne l’efficientamento energetico e il consolidamento sismico.

Le parole di Panieri

«Siamo perfettamente in linea con la tabella di marcia – ha commentato il sindaco, Marco Panieri –. Sul progetto per gli interventi legati al programma “Sicuro, Verde, Sociale”, che sul territorio costano circa 11 milioni di euro (16 milioni se si comprende anche il Circondario, ndr) siamo arrivati primi in regione. Siamo già avanti con i lavori, avendo anticipato l’inizio dei cantieri rispetto al termine fissato dal Governo».

Gli interventi, però, ovviamente hanno costretto diverse famiglie, circa una quarantina, a traslocare per tutta la durata dei cantieri. «Gli interventi sull’edilizia popolare sono tantissimi – conclude il primo cittadino –. Si tratta di un patrimonio molto vasto legato sia indirettamente con Acer che direttamente con Area Blu o altre associazioni. Questi cantieri servono, da un lato, a riqualificare appunto questo patrimonio e dall’altro anche quelle zone dove si trovano gli immobili».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui